Articoli

Articoli

SILVIO UNA PERSONA SPECIALE

Queste sentite parole non avrei mai voluto scriverle, ma è doveroso per mè parlarvi di Silvio Montini,una persona speciale, da alcuni anni era membro del nostro consiglio di Fondazione Rilima Augere. Silvio e Rino con i bambini di Rilima I primi giorni di ottobre 2024 alcuni di noi ,con Rino Berlendis , Lina Panigada e Silvio Montini su invito della direzione dell’ospedale, ci siamo recati a Rilima in Ruanda per festeggiare ,con tutte le maestranze del posto, il venticinquesimo di gestione dell’ospedale da parte di Carias di Kigali,è stata una settimana molto bella nella quale anche noi, che non eravamo mai stati a Rilima ,abbiamo potuto vedere l’immenso lavoro che Rino, con tanti altri volontari hanno fatto in 40 anni di lavoro. Siamo tornati lunedì 7 ottobre e sabato sera 19 ottobre un improvviso malore è stato fatale per Silvio. Poche ore prima avevamo condiviso con lui i tempi e i lavori che all’inizio del nuovo anno sarebbero stati necessari per migliorare le sale operatorie e altri lavoro già progettati. Per Augere e per la direzione dell’ospedale, era diventato una sicurezza insostituibile nella gestione dello sviluppo e nella gestione delle strutture soprattutto tutto per ciò che riguardava i servizi dell’ospedale. La professionalità, le competenze e la disponibilità umana di Silvio che nel tempo aveva acquisito, grazie alla collaborazione con Rino e tanti altri, lo avevano fatto entrare pienamente nella dimensione di chi mette il proprio tempo al servizio di chi ha più bisogno, guadagnando la nostra piena fiducia e stima, una figura la sua, che sarà difficile sostituire. Le parole che la direzione del centro ha voluto dedicare a Silvio attraverso la pubblicazione della sua figura apparsa sui media nazionali ruandesi, sono la miglior presentazione. “Quest’uomo italiano è diventato uno degli abitanti di Rilima nel distretto di Bugesera, in Ruanda, grazie alle varie attività che ha svolto per migliorare la gente del Ruanda. Silvio MONTINI era un ingegnere civile, che è sempre venuto nella missione della Fondazione AUGERE di Rilima presso l’ospedale ortopedico specializzato di Rilima, Ste Marie. Almeno ogni anno venivamo in Ruanda per controllare le riparazioni necessarie in ospedale, per ripristinare le macchine e per rinnovare alcuni problemi tecnici per il lavoro quotidiano di cura dei pazienti. Era anche impegnato a visitare bambini di famiglie povere che avevano bisogno di cure e raccoglieva sostegno finanziario per le cure mediche. Spesso veniva in Ruanda due volte l’anno. Silvio e Lina in un momento scherzoso Silvio MONTINI visitava bambini con il disturbo del “piede torto” (disturbo ortopedico) e scopriva come venivano monitorati nelle loro famiglie, e scoprì il sostegno necessario per quei bambini di famiglie molto povere, che vengono ricercati e curati.   La comunità di Rilima nel distretto di Bugesera nella provincia orientale, quest’uomo è diventato noto per il suo lavoro di beneficenza personale. Era una persona socievole, visitava le persone e parlava con loro, ascoltava i loro bisogni e li aiutava. Ad alcuni costruiva una casa, ad altri dava del bestiame. Spesso la sua amicizia non si limitava alla comunità perché era una persona che interagiva a stretto contatto con lo staff dell’Ospedale Specializzato Ortopedico Rilima e la comunità circostante. Il Rilima Orthopaedic Hospital, in particolare il suo personale e coloro che hanno conosciuto  Silvio MONTINI , ricorderanno sempre la sua gentilezza e il suo contributo allo sviluppo umano.”

Articoli

25° Anniverario della riapertura del Centro Santa Maria di Rilima

25 anni dalla riapertura Ottobre 2024 Un giorno di festa La nostra rappresentaza A rappresentare la Fondazione Rilima Augere cerano Mauro Ferrari, Rino Berlendis, Lina Panigada, Silvio Montini, Fiorenzo Gervasoni Festa con balli e musica Gruppi di suonatori di tamburi , cori locali e balli tipici del Rwanda Celebrazione eucaristica Brebissima descrizione https://www.youtube.com/watch?v=lGIOViXeKkU&ab_channel=RilimaAugere Articolo ….

Torna in alto